
Agrifoglio
… il pastorello andrà alla divina capanna; un ramo d’agrifoglio sarà il suo omaggio.
Eccolo alla grotta. Si avvicina felice e confuso al bambino sorridente che sembra aspettarlo.
Ma che cosa avviene? Le gocce di sangue delle sue mani, ferite dalle spine, si trasformano in rosse palline, che si posano sui verdi rami dell’arbusto che egli ha colto per Gesù.

San Vito lo Capo
… Continuò sui suoi passi attraversò la strada e giunse al portone dove ancora una volta si giro per guardarlo andar via.
Da “Racconti” di Marcello Pitardi.

Piazza del Plebiscito
La Basilica di S. Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito a Napoli è considerata tra i più importanti esempi di architettura neoclassica italiana, fu costruita nell’Ottocento per volontà di Ferdinando I delle Due Sicilie dopo la cacciata dalla città di Gioacchino Murat.
“In un solo momento può accadere ciò che non si sperava accadesse neppure in un anno.”

Terre Calabresi
Nel giorno del ringraziamento voglio ringraziare tutti coloro che per un motivo o per un’altro hanno creduto in quello che sono.
Grazie.
On Thanksgiving I want to thank all those who for one reason or another have believed in what they are.
Thank you.

Orizzonti
… mi fermai sul ciglio della strada ad aspettare che i cattivi pensieri fossero portati via dal vento e che il calore del tramonto riuscisse a riscaldare i piedi racchiusi nelle scarpe da mago che avevo comprato anni prima… da “Racconti” di Marcello Pitardi

Castiglione Marittimo
Non è importante che pensiamo le stesse cose, che immaginiamo e speriamo lo stesso destino, ma è invece straordinariamente importante che, ferma la fede di ciascuno nel proprio originale contributo per la salvezza dell’uomo e del mondo, tutti abbiamo il proprio libero respiro, tutti il proprio spazio intangibile nel quale vivere la propria esperienza di rinnovamento e di verità, tutti collegati l’uno all’altro nella comune accettazione di essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo.
Aldo Moro

Catanzaro Lido – Porto
Possiamo essere giunti fin qui su navi diverse ma, ora, siamo tutti sulla stessa barca. (M L K).

Matera
Amavo salire in cima al paese, alla chiesa battuta dal vento, donde l’occhio spazia in ogni direzione su un orizzonte sterminato, identico in tutto il suo cerchio. (Carlo Levi – Cristo si è fermato a Eboli)

Campanile
Quando affronti un viaggio, non tornare mai lo stesso

Catanzaro Lido – Porto
Una nave nel porto è al sicuro. Le navi non sono fatte per stare nei porti

Tredicina S. Antonio
Ancora una foto della Tredicina.
Il popolo nicastrese continuò a chiedere la protezione del santo in diverse occasioni. All’amatissimo Sant’Antonio, venne così dedicata una cappella in cui vennero posizionate tredici lampade che ardevano giorno e notte in segno di ringraziamento
Commenti recenti